Informazioni
Denominazione Abitanti macomeresi
Santo Patrono San Pantaleo
Festa Patronale 27 luglio
Etimologia (origine del nome)
Documentato come Macopsissa e Magomadas, da maqom, equivalente del latino oppidum, città fortificata.
Il Comune di Macomer fa parte di:
Comunità Montana Marghine Planargia
Regione Agraria n. 5 – Colline di Campeda e del Marghine
Area Minoranza Linguistica Sarda
Comuni Confinanti
Birori, Bolotana, Bonorva (SS), Borore, Bortigali, Scano di Montiferro (OR), Semestene (SS), Sindia
Chiese e altri edifici religiosi macomeresi
Chiesa Parrocchiale di San Pantaleo
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Luoghi di Interesse
Domus de Janas Filigosa e Nuraghe Ruju
Nuraghe Santa Barbara (quadrilobato)
Betili di Tamuli, detti “pedras marmuradas”
Tombe dei Giganti e Nuraghe Tamuli
Nuraghe Succuronis o Bara (monotorre, di struttura classica)