Autocertificazione
L’Autocertificazione è una dichiarazione che l’interessato redige e sottoscrive nel proprio interesse su stati, fatti e qualità personali e che utilizza nei rapporti con la P.A. e con i concessionari ed i gestori di pubblici servizi. Nel rapporto con un soggetto privato il ricorso all’autocertificazione è rimandato alla discrezionalità di quest’ultimo. Tale dichiarazione può sostituire le normali certificazioni e gli atti notori.
Certificazione Anagrafica
L’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 ”Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrative” prevede i dati per i quali si può ricorrere all’autocertificazione:
Tutte le dichiarazioni hanno validità sei mesi, tranne quelle relative:
Per l’autocertificazione può essere utilizzato un modulo prestampato o un semplice foglio senza autenticazione della firma.
Atti Notori
Tutti gli stati, fatti e qualità personali che siano a diretta conoscenza dell’interessato non compresi nel precedente elenco, sono comprovati, mediante la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art.47 comma 3 D.P.R. 445/2000). Queste dichiarazioni possono essere presentate anche contestualmente all’istanza e sono sottoscritte dall’interessato alla presenza del dipendente addetto (art. 38 D.P.R. 445/2000). Tutti gli stati, fatti e qualità personali di cui il dichiarante ha diretta conoscenza e rende nel proprio interesse anche quando riguardano altri soggetti (art.47 comma 2 D.P.R. 445/2000). Tale dichiarazione sostitutiva riguarda anche la conoscenza del fatto che la copia di una pubblicazione è conforme all’originale (art.19 D.P.R. 445/2000). Per l’autocertificazione può essere utilizzato un modulo prestampato o un semplice foglio senza autenticazione della firma.
Attenzione: l’autentica della firma non serve se la dichiarazione è inserita, richiamata o collegata ad una domanda e potrà essere firmata di fronte al funzionario competente a riceverla oppure spedita con allegata la fotocopia di un valido documento di riconoscimento.
documenti allegati
Dichiaraz. sostitutiva atto di notorietà di chi non sa o non può firmare (Art. 4, D.P.R.445/2000)
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Art. 47, D.P.R. 445/2000)
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Art. 46, D.P.R. 445/2000)