AVVISO PERICOLO INCENDI ARANCIONE PER MERCOLEDì 12/07/2023 – CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE ALTE TEMPERATURE dal 10/07/2023 ore 20:00 al 13/07/2023 ore 20:00
In data odierna, 11/07/2023, il Centro Funzionale Decentrato – Settore Meteo della Regione, ha emesso il seguente bollettino:
BOLLETTINO DI PREVISIONE INCENDIO
Pericolosità ALTO
codice ARANCIONE
fase operativa ATTENZIONE RINFORZATA
per la giornata di mercoledì 12/07/2023
Si ricorda che, in data 10/07/2023 è stato emesso il bollettino di AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE – per fenomeno d’interesse: ALTE TEMPERATURE (ONDA DI CALORE)
Inizio validità: dalle ore 20.00 del 10/07/2023
Termine validità:ore 20.00 del 13/07/2023
FINO A GIOVEDÌ 13 LUGLIO 2023 SULLA SARDEGNA SI PREVEDONO TEMPERATURE MASSIME DIFFUSAMENTE SUPERIORI AI 37°C, CON LOCALI PICCHI INTORNO AI 44°C. LE TEMPERATURE MINIME NOTTURNE SARANNO INTORNO AI 24°C, CON LOCALI PICCHI SUPERIORI AI 30°C. PER VENERDÌ 14 E SABATO 15 È ATTESO UN MODERATO CALO DELLE TEMPERATURE. LA SITUAZIONE SARÀ RIVALUTATA A CHIUSURA DELL’AVVISO PER EVENTUALI ESTENSIONI.
L’avviso di condizioni meteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:
Avvertenze: non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto i soggetti a rischio. In casa, proteggersi dal calore del sole con tende o persiane. In generale consumare pasti leggeri e mangiare molta frutta, bere adeguatamente evitando bevande alcoliche e caffeina. Indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro ed evitare le fibre sintetiche. Se in casa ci sono persone malate fare attenzione che non siano troppo coperte. I soggetti a rischio sono: le persone anziane e/o non autosufficienti o convalescenti, le persone che assumono regolarmente farmaci, i neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all’aria aperta.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante le ondate di calore sono consultabili al seguente indirizzo web: